L’articolazione del ginocchio, una delle più complesse e fondamentali del corpo umano, è composta da due articolazioni principali: quella tra femore e tibia e quella tra femore e rotula. Questa struttura consente movimenti come flessione, estensione, rotazione e scorrimento, indispensabili per la mobilità quotidiana. Tuttavia, il deterioramento della cartilagine articolare, […]
Che cos’è la revisione protesica del ginocchio?
La revisione della protesi di ginocchio, nota anche come riprotesizzazione, è un intervento chirurgico mirato alla sostituzione di una o più componenti protesiche. Questo tipo di procedura si rende necessaria per una serie di motivi, tra cui l’usura del dispositivo nel tempo o complicazioni specifiche. L’obiettivo è sempre quello di […]
Borsite della zampa d’oca al ginocchio: cause, sintomi e trattamenti
La borsite della zampa d’oca, conosciuta anche come borsite anserina, è una condizione infiammatoria che interessa la borsa sierosa situata tra i tendini della zampa d’oca e l’osso sottostante. Questa borsa ha una funzione fondamentale: agire come un cuscinetto per ridurre l’attrito nella regione mediale del ginocchio, al punto di […]
Che cos’è il ginocchio valgo?
Il ginocchio valgo è una deformità degli arti inferiori in cui le ginocchia puntano verso l’interno. In termini tecnici, si verifica una deviazione dell’asse formato da tibia e femore, creando un angolo ottuso aperto lateralmente. Questa condizione è comunemente descritta come “ginocchia a X”, poiché le ginocchia si avvicinano o […]
Ginocchio Varo, cos’è e come funziona
Il ginocchio varo è una condizione in cui il femore e la tibia non risultano perfettamente allineati, formando un angolo ottuso aperto medialmente (verso l’altro ginocchio). Questo determina una caratteristica conformazione degli arti inferiori a “parentesi contrapposte” (). In un ginocchio normale, l’asse di carico passa attraverso il centro dell’articolazione, […]
Gonartrosi: Cos’è e Come funziona
La gonartrosi, nota anche come artrosi del ginocchio, è una delle malattie articolari più comuni, specialmente tra le persone oltre i 60 anni. Si tratta di una patologia cronico-degenerativa che colpisce la cartilagine dell’articolazione del ginocchio, portando progressivamente a dolori, limitazioni nei movimenti e, nei casi più gravi, a disabilità. […]
Il Ginocchio: Anatomia, Patologie e Diagnosi – Guida Completa
Comprendere l’anatomia e il funzionamento del ginocchio è fondamentale per chiunque voglia mantenere una buona salute articolare. In questa guida completa, esploreremo tutti gli aspetti di questa complessa articolazione, dai sintomi più comuni alle moderne tecniche diagnostiche, fornendo informazioni essenziali per la prevenzione e il trattamento dei disturbi del ginocchio. […]
Displasia dell’Anca: Cause, Sintomi e Trattamenti
La displasia dell’anca rappresenta una delle problematiche articolari più comuni, soprattutto nelle prime fasi di vita. Si tratta di una condizione che può influenzare in modo significativo la qualità della vita, evolvendo in assenza di trattamento in patologie più complesse come la lussazione o l’artrosi precoce. Nonostante le sue radici […]
Anca: Funzione, Patologie e Diagnosi
L’anca è una delle articolazioni più importanti del corpo umano, garantendo stabilità e mobilità durante ogni movimento. Si tratta di un giunto sferico che consente al femore di articolarsi con il bacino, permettendo un’ampia gamma di movimenti e al contempo offrendo una solida stabilità grazie all’incastro tra la testa femorale […]